Cronistoria delle navi
book

Questo Crewboat costruito in aluminio, classificato FSIV, Fast Supply & Intervention Vessel, è il primo di una serie di tre navi, ordinate dalla ABCmaritime, Nyon, Svizzera. La Kacey, costruita da SEAS, South East Asia Shipyard, Ben Luc, Vietnam, un cantiere navale del gruppo cantieristico Piriou di Concarneau, Francia. Il cantiere è locato sul fiume sotto Ho-Chi-Minh-City (Saigon) ed è sotto direttiva francese.

In origine è previsto di mettere la nave sotto bandiera maltese, ma ragioni tecniche annientano questo piano ed il mezzo viene immatricolato a St. Vincent and The Grenadines con porto d'iscrizione Kingstown. Dopo la consegna il 23-05-2014, la Kacey si traferisce a Singapore per imbarcare equipaggiamento. Dopodiche intraprende il viaggio verso l'Africa dell'Ovest sosteggiando tre volte per un breve periodo per imbarcare combustibile nei porti di Colombo, Mauritius e Città del Capo.

L'equipaggio è composto da comandante e direttore di macchina francesi, come anche da 8 marittimi filippini (fino all'arrivo in Westafrica).

La KACEY rimane ferma per circa due mesi nel Westafrica, dopodiche via Abidjan e le isole di Capo Verde si trasferisce al Venezuela per intraprendere un nolo a lungo termine. Opera da Guaranao (Punto Fijo, sulla costa occidentale del Venezuela) e fornisce il Jack-Up rig WEST FREEDOM (Seadrill Ltd., Londra) nel campo gas Perla (Agip e Repsol). Comandante e direttore di macchina sono personale ABCmaritime il resto dell'equipaggio sono marittimi locali.

SwissSips, HPS, HM, luglio 2014

Ulteriori informazioni ed alcuni dettagli tecnici

L'intera nave, cioè lo scafo e le sovvrastrutture sono in aluminio, per diminuire il peso ed ottenere una maggiore velocità. La insolita prua dovrebbe tagliare meglio le onde, ciononostante con mare la nave rolla ugualmente. La propulsione avviene tramite quattro Water Jet Unit azionati da quattro motori Diesel ad alti giri. Inoltre sono installati due eliche di prua elettriche. Quattro generatori Diesel producono la necessaria corrente elettrica per le eliche di prua ed i sevizi di bordo.

Per facilitare le operazioni di carico e scarico merci accanto alle piattaforme, il mezzo dispone di un impianto di posizionamento dinamico (classe DP 2). Un computer manovra i Water Jet e le eliche di prua mantenendo la nave in posizione entro un raggio da 1 a 2 metri.

Per estinguere incendi su piattaforme o altre navi, la KACEY dispone di un impianto antincendio (classe FiFi I) composto da due monitor con la capacità di 1200 m³/ora, installati su ogni lato a poppa ed una pompa antincendio da 2400 m³/ora. Secondo la normative internazionali il getto d'acqua deve raggiungere la lunghezza di 120 m ed un'altezza di 45 m.

Il mezzo è in grado di trasportare merce e passeggieri. La merce viene sistemata sul ponte di coperta, la capacità massima è di 226 tonnellate. Per i passeggieri giornalieri c'è a disposizione una cabina con 48 sedili regolabili. Durante il tragitto i passeggiere possono guardare la TV oppure dei video. Inoltre esistono cabine singole e doppie per ospitare 12 passeggieri.

SwissShips, HPS, HM, luglio 2014